Gran Sasso, Pizzo d’ Intermesoli, II e I Pilastro, spigolo sud.

 

Via “Margherita”: R. Iannilli & Gianni Cilia (comando alterno), il 24/06/2006 in 6 ore.

Prima ripetizione 8.7.07 Bruno Moretti e Rob Buz zati

 

(relazione originaria integrata in base alla nostra ripetizione)

 

Avvicinamento: dalla Val Maone dopo la presa d'acqua prendere il sentierino che conduce presso la Grotta dell'Oro. Superare il PIlastro Giallo, le Strutture e il Primo Pilastro, fino ad arrivare alla Spaccatura D'Armi.

 

Sale il netto spigolo che borda a dx la Spaccatura D’ Armi (II Pilastro) e poi continua per il successivo spigolo del I Pilastro, passando per il suo lato sx

Sviluppo 530 M. (compresi 140 M. di cresta orizzontale); roccia discreta (buona) nelle difficoltà, ma attenzione a blocchi instabili nei tratti facili.

 

La via non è attrezzata, è stata salita senza uso di chiodi per assicurazione e per ripeterla occorre una  serie di nut e friend, utili due o tre chiodi per le soste (non indispensabili).

 

Attacco sul filo dello spigolo, subito a dx della Spaccatura D’ Armi.

 

** 1) Salire immediatamente a dx del filo dello spigolo, una placchetta delicata  che porta ad un corto diedro, continuare fino a sostare su un terrazzino (V; nut e friend). (25-30 M.; sosta con clessidre e friend. Attenzione ad un blocco instabile sulla dx).

 

** 2) Per fessura rovescia, ben appigliata aggirare lo spigolo sulla sinistra salire due fessure parallele nei pressi dello spigolo (passo di V, poi IV; nut) (20 M.; sosta su spuntone).

 

** 3) Spostarsi sulla dx (attenzione, blocchi instabili) ed entrare in un diedro che si segue per qualche metro per poi tornare sullo spigolo (IV+), continuare per una placchetta compatta (IV) e poi, per blocchi e fessure, raggiungere un terrazzino sotto una placca con una fessura pochi cm. a dx del filo dello spigolo. (25 M.; sosta con spuntone e friend).

 

** 4) Salire la fessura tenendosi alla destra della stessa quindi traversare a sinistra aggirando lo spigolo e continuare per parete appigliata ma verticale (V con passi di V+ per l’intera lunghezza) obliquando verso sinistra . (35 M.; sosta con nut e friend). Fino a sostare sul filo dello spigolo su clessidre con vecchi cordoni di varianti provenienti da est (vers. Val Maone)

 

** 5) Continuare per salti e rocce articolate fino ad uscire sul tratto orizzontale dello spigolo (III e IV), (35 M.; sosta con nut).

 

** 6-7-8) Con un tiro di cresta orizzontale e due di prato, si arriva a delle placche gialle, alla base di una evidente rampa obliqua a sx, sulla sx dello spigolo/sperone del I Pil., a dx del canale. (140 m.) dove giunge da dx la Marsili-Gizzoni.

 

** 9) Salire la rampa, prima in fessura e poi per diedrini, fino ad un pulpito con erba (III+ e IV). (50 M.; sosta con friend).

(si può anche continuare a salire per il canale e fare un tiro di una trentina di metri)

Fatto ingresso nel canale erboso, aggirare sulla sx (salendo) la parete giallastra e slavata che chiude il lato sx orogr. del canale, superando facili fessure e diedri alternati ad erba e sostando presso un pulpito erboso in prossimità di una caratteristica e profonda marmitta.

 

**10) Proseguire in direzione di un netto ma corto camino (in basso a sx del monolitico pilastro principale) , sostando alla base erbosa (III). (45 M.; sosta con friend).

 

**11) Salire il camino con l’ attacco strapiombante, che diventa canale e sostare su un pulpito (V, poi IV; nut). (40 M.; sosta con nut e friend).

 

(Il camino sarà anche V ma potrebbe essere molto pericoloso, per la gran quantità di massi e lame incastrati che lo formano e che danno la sensazione che non sia proprio il caso di tirarli, cosa necessaria se si vuole salirlo direttamente, dato che strapiomba; noi siamo saliti sulla destra su una placchetta slavata molto liscia, seguendo un esile fessura che dopo 2-3 m diventa proteggibile (camalot 0,75 e 1), e quindi subito traversando delicatamente a sx nel camino, sopra la strozzatura. Si prosegue poi facilmente in spaccata una decina di metri, fino a sostare su una forcella. Il superamento del camino necessita comunque per un momento di tirare cose dubbie, ma perlomeno non si è sulla linea di caduta dei massi, in questo modo però il passo è molto più duro in libera: almeno VI+)

 

**12) Dalla forcella, Scendere verso una cengetta erbosa, sulla sx della sosta, traversare e sostare sotto un diedro-fessura (II). (20 M.; sosta con friend e nut).

 

**13) Salire il diedro-fessura e la successiva rampa verso sx, fino ad una strozzatura costituita da blocchi, alla base della quale si sosta (III e IV). (50 M.; sosta con nut e friend).

(per evitare eventuali cadute di sassi abbiamo fatto sosta sulla sinistra della paretina e saliti su direttamente, forse per questo i primi 15 metri ci sono parsi considerevolmente più duri di III ? direi IV con passi di IV+  III lo diventa nella parte finale – lasciato un chiodo di sosta)

 

**14) Superare la strozzatura (V+; friend. Blocco instabile) e proseguire facilmente fino ad uscire sui pratoni sommitali. (30 M.; sosta su spuntone).

(si può superare la strozzatura a sinistra su roccia nemmeno troppo male IV )

 

 

Discesa lungo i prati obliquando a destra (faccia a valle) per un 200 metri abbassandosi leggermente, quindi seguire uno dei ripidi e stretti canali di detriti fino in basso. Arrivati ad una strozzatura puntare un piccolo alberello e passare a sinistra dello stesso. Scendere ancora per prato e canalino detritico fino ad intravedere sulla sinistra un ometto sulla sponda del canale. Da questo punto scendere per linea intuitiva fino al sentiero della Val Maone (400 mt circa)

Statistiche web e counter web