![]() |
Soprattutto foto... e qualche relazione...
Negli ultimi anni ho
smesso di scalare in montagna. Mi sono dedicato maggiormente
all'arrampicata sportiva, lasciando alla montagna le passeggiate, sempre
più faticose peraltro. Ad un certo punto è venuta meno quella spinta,
quella voglia di scoperta, che per me è sempre stata indirizzata
principalmente verso me stesso. Ho incontrato i miei limiti, li ho
forzati, poi ho capito che nulla più potevo chiedere a quel tipo di
esperienza come arricchimento. Continuare sarebbe stata routine. Forse
una fuga da qualcosa, non un cercare qualcosa.
Lascio il sito online perché so che le relazioni sono state utili a un po' di persone e mi fa piacere. Penso che l'alpinismo sia una delle cose più belle che ho fatto nella mia vita. In particolar modo le esperienze da solo e in inverno sono qualcosa che mi è rimasto dentro ben aldilà del ricordo puro e semplice. Vie, compagni, situazioni le confondo e sempre più saranno confuse, nel tempo. Ma quelle sensazioni no, sono vive e potenti. E quel senso di libertà totale e assoluta, forse per qualche istante oltre la stessa condizione umana, resta qualcosa di inspiegabile a parole e non condivisibile, se non con chi ha provato. E allora le parole non servono.
|
2008 | ||
Agosto "Umberto
Cattani" "O
Niamanè" "Passatempo-La
Torre Innominata" "Vecchiaccio"
"Maria
Grazia Mondanelli" "Due Generazioni" "Aquilotti
74"
Relazioni: Cheope - Cavalcare la tigre - Rosa del deserto |
![]() |
|
12/7 Saludos Amigos (nord I Spalla Corno Piccolo) e relazione | ![]() |
|
Gran Sasso a giugno: solito taglia e cuci sulla seconda spalla, banda dei miracoli a intermesoli, Aquilotti 75 alla II SO (bella ma niente foto e nulla da dire su relazione cai-tci), Ombre Rosse alla II SO (discontinui i primi tre tiri, forse meglio fare i primi tre di Sanzenobio, e bella sopra) e quindi 5/7 Spigolo delle Guide alla Prima NO. Per questa foto e relazione riscritta. | ![]() |
|
Il 2007 termina
con un infortunio alla caviglia sinistra. Un banale incidente su un
sentiero di sperlonga, tre mesi fermo completamente. Senza correre,
senza palestra, senza camminare, senza bici. E così quando a febbraio
provo a tornare in montagna e sento che la caviglia ancora non va,
rinuncio. Cerco di riprendere andando solo in falesia e correndo. Solo a
maggio torno in montagna, con molta preoccupazione per il mio stato di
forma, ma per un motivo bello e giusto: la solidarietà al Tibet.
FREE TIBET Corno Grande Vetta Occidentale per il canalone Roux-Ghiglione - foto |
![]() |
|
2007 | ||
2.9 Superspittilli
(sud II Spalla) 25.8 Via delle Placche Bianche Agosto, dolomiti 21.7 rettificata Beatrice a tiri di corda 20.7 "Clessidre" 14.7 "Siamo tutti figli di Annibale" III Spalla - Relazione 8.07 Intermesoli - Margherita - Relazione 1.07 Gran Sasso -Via delle due generazioni 30.6 Camicia - Marcheggiani-Ade - Relazione 23.6 Intermesoli - Sindarin (tre lunghezze) 20.5 Gran Sasso - Via del Vecchiaccio |
||
14.4 Inaugurazione "Eldorado" nuovo settore di Sperlonga (relazione vie) | ||
17.2 Gran Sasso Bivacco Bafile | ||
2006 | ||
26.12 Sperlonga - Grande Muraglia - Fuorivia | ||
15.08 Ailefroide Orage d'etoile e Little Palavar | ||
Gran Sasso
03.09 "Immaginazione
al potere" II spalla |
||
27.05 Gran Sasso - Traversata dalla Gualerzi alla Vetta Occidentale (relazione traversata 3 vette) | ||
02.06 Sperlonga
- Grande Muraglia - 1a ripetizione "Skywalker"
06.05 Sperlonga - Grande Muraglia - via nuova "Rosa del Nord" |
||
15.04 Sperlonga - Signora delle Maniglie - Easy (solo relazione) | ||
02.04 Sperlonga - Grande Muraglia - Be Bop | ||
18.03 Monte Elefante - Terminillo - Fiction solo relazione | ![]() |
|
11.02 Monte Elefante - Terminillo - via nuova "Chiari di Luna" | ![]() |
|
03.02 Val d'Aosta raduno del forum di Planet Mountain - cascate di Cogne | ||
2005 |
||
Spigolo SSE Corno Grande - solo | ottobre 2005 | ![]() |
Grand Combin | settembre 2005 | ![]() |
Escursioni
in Valle D'Ayas, via Decima e Topo in Moiazza e Sperone Centrale" Vetta Occidentale Parete Sud |
agosto 2005 | |
A.Benedetti GS 2a Spalla | luglio 23-2005 | |
Aquilotti 72 e traversata vetta Orientale, Centrale, Calderone, salendo per la Ricci e scendendo per la Gualerzi. Solo. | luglio 16/17-2005 | |
Salite "Via delle 2 Generazioni" alla 2 spalla e "Falco Albino" alla 1a; Salito Intermesoli da Prati; Saliti 3 tiri via "Umberto Cattani" alla 1 spalla nord | no foto | |
Passeggiata sul ghiacciaio di Moncorvè | giugno 17/18-2005 | |
Merendata
in Val Maone (gran Sasso)
|
giugno 05-2005 | |
Falesia di Gavelli (val nerina) | maggio 22-2005 | |
Gaeta - Hellzapoppin | maggio 21-2005 | |
Gaeta - Croce del Sud | maggio 7-2005 | |
Sperlonga | aprile 8-2005 | |
Ripa - Sperlonga - Ferentillo | marzo 2005 13 - 19- 20 | ![]() |
|
febbraio 2005 | ![]() |
Gran Sasso | gennaio 2005 | |
Sperlonga - Ferentillo | gennaio-febbraio 2005 | |
Terminillo Pietrostefani solo | gennaio 2005 | ![]() |
Val d'Aosta Valsavaranche Val Ferret | gennaio 2005 | ![]() |
2004 |
|
|
Gran sasso - Spigolo SSE | luglio 2004 con anna e alex | ![]() |
Gran Combin | progetto e luglio 2004 tentativo | ![]() |
Petit Mont Blanc (bivacco Rainetto) | luglio 2004 | ![]() |
Ruitor | luglio 2004 | ![]() |
Kikos (nord Corno Piccolo) | settembre 2004 con fabio e manuel | |
Gaeta Via Beatrice | ottobre 2004 | ![]() |
Falesie_ Epinel(Cogne)_ Massone (Arco) | ottobre novembre 04 | |
Rif. Benevolo - Rhemes Invernale | Dicembre 2004 | ![]() |
Gran Sasso - tentativo Spigolo SSE | dicembre 2004 | ![]() |
2003 |
|
|
Gran Sasso cascate | argentaroggia - sognando california 2003 | ![]() |
Gran Sasso Vetta Occidentale | moriggia acitelli con variante in cresta 3-04 | |
Gaeta | via dello spigolo - via dei camini | ![]() |
Gran Sasso - II spalla | vie di arrampicata 2003 | ![]() |
Gran Sasso - Gaeta | marzo 2003 con manuel e samantha | ![]() |
Gran Sasso - Via del Vecchiaccio | aprile 2003 | ![]() |
Gran Sasso - raduno ISM preparazione | giugno 2003 | ![]() |
Castore Raduno ISM | agosto 2003 | ![]() |
2002 |
||
Gran Sasso - Bafile canale centrale | misto febbraio 2002 | ![]() |
Terminillo | febbraio 2002 | ![]() |
Ailefroide | luglio 2002 - barre des ecrins | ![]() |
Appennino emiliano, marzo 2004, lo strano fenomeno della neve carica di sabbia sahariana
1977
La Mamma con lui si scusava in continuazione. Gli diceva che per anni la gente si era fatta in quattro per trasformare il mondo in un luogo sicuro e organizzato. Nessuno si era reso conto di che noia sarebbe stata. Una volta che il mondo fosse stato suddiviso in proprietà, sottoposto ai limiti di velocità e piani regolatori e tassato e irreggimentato, una volta che tutti fossero stati esaminati e registrati e provvisti di un indirizzo e di documenti. Nessuno aveva lasciato spazio all'avventura, se non al tipo di avventura che si può comprare. Su un ottovolante. Al cinema. E anche così, sarebbero sempre state emozioni finte. Perché uno lo sa benissimo che alla fine i dinosauri non mangeranno i bambini. Il pubblico delle proiezioni di prova si è espresso contro qualsiasi remota possibilità di catastrofe. E non esistendo la possibilità che si verifichi una catastrofe vera, un rischio vero, ci è preclusa anche ogni possibilità di salvezza vera. Ebbrezza vera. Eccitazione vera. Gioia. Scoperta. Invenzione. Le leggi che ci permettono di vivere sicuri sono le stesse che ci condannano alla noia. Se non possiamo accedere al caos autentico, non avremo mai autentica pace. Se le cose non hanno la possibilità di peggiorare, non miglioreranno.
Tutte cose che la Mamma gli raccontava.
Gli diceva: "L'unica frontiera che ci rimane è il mondo
dell'intangibile. Tutto il resto è cucito troppo stretto".
Ingabbiato da troppe leggi.
Per intangibile la Mamma intendeva
Internet, i film, la musica, le storie, l'arte, le voci che corrono, i
programmi per computer, tutto ciò che non è reale. Le realtà
virtuali. Le simulazioni. La cultura. L'irreale è più potente del
reale.
Perchè la realtà non arriva mai al grado
di perfezione cui può spingersi l'immaginazione.
Perchè soltanto ciò che è intangibile,
le idee, i concetti, le convinzioni, le fantasie, dura. Le pietre si
sgretolano. Il legno marcisce.
La gente, beh ... la gente muore.
Ma le cose fragili, come un pensiero, un
sogno, una leggenda, durano in eterno.
Se riesci a modificare il modo di pensare
delle persone, diceva. Il modo che hanno di vedere se stessi. Il modo
che hanno di vedere il mondo. Se riesci a fare questo, allora puoi
cambiare il modo in cui vivono. Ed è questa l'unica cosa duratura che
una persona può creare.
Tanto prima o poi, diceva sempre la Mamma,
i ricordi, le storie e le avventure saranno tutto ciò che
rimarrà di te. ("soffocare" - Chuk Palahniuk)
|